L'associazione Calimali, presente a Fagnano Olona fin dal 1981, è stata ufficialmente costituita nel 1993 e si occupa di Ambiente e Cultura.
L'associazione non ha fini di lucro e persegue esclusivamente finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
In particolare l'associazione ha lo scopo di tutelare e valorizzare le tradizioni locali, l'ambiente e la natura attraverso lo svolgimento di attività culturali, ricreative ed ecologiche. Inoltre promuove attività di integrazione e favorisce esperienze di volontariato e di sostegno ai richiedenti asilo provenienti da paesi in grave stato di emergenza, e ad altri soggetti in situazioni di grave bisogno.
L'associazione esaurisce le proprie finalità nell'ambito territoriale della Regione Lombardia, è apolitica e non fa distinzioni di sesso, religione e nazionalità (art. 2 dello Statuto costitutivo).
Calimali, dal greco "Kalos kai Agathos", ovvero "il Bello e Buono", nella loro inscindibile coesistenza.

Informazioni utili
La nostra storia
L'associazione Calimali Odv Ets, nasce a Fagnano Olona nel 1981 come Contrada dei Calimali e si è ufficialmente costituita nel 1993 occupandosi fin da subito di Ambiente e Cultura attraverso l'organizzazione di eventi e iniziative tradizionali.
Quanto è stato successivamente realizzato nella valle Olona e quanto si realizzerà in futuro grazie alla collaborazione di chi continua a credere nel nostro sogno, è offerto a tutta la comunità.
L'auspicio è che Calipolis costituisca un piccolo esempio di riscatto ambientale in quanto fermamente convinti che la bellezza salverà il mondo.
Chiosco ristoro
L'Approdo "Calipolis" situato nel Parco del Medio Olona, è stato inaugurato nell'agosto del 2008 e fa parte del meraviglioso recupero di una antica zona industriale posto in essere dai volontari della Contrada dei Calimali.
Calipolis è gestito interamente da volontari ed è aperto tutto l'anno al pubblico la domenica e nelle festività dalle ore 9,00 al tramonto.
Nell'area, oltre al chiosco sono presenti servizi igienici, tavoli e panche per i pic-nic, una postazione di ricarica per E-Bike e una biblioteca per il book crossing.
Calendario eventi 2025
Sabato 18/01 dalle 14.30
Benedizione degli animali
Domenica 06/04
Festa di Primavera
Domenica 11/05
Le erbe della nostra valle... la natura in tavola
Domenica 18/05
"Le dame, i cavalier .. gli scacchi e l'amor"
Lunedì 02/06
Evento in collaborazione con FAI Seprio
Sabato 21/06
Solstizio d'estate
Sabato 05/07 ore 20.30
Notturno in musica in collaborazione con Associazione liceo Rossini Busto Arsizio
Domenica 21/09
Coppa Cobram
Giovedì 23/10
Festa degli Alberi
Domenica 19/10
Festa d'Autunno
Venerdì 31/10 ore 14.00
Halloween in valle per i bambini
Mercoledì 24/12 dalle 18.00
La casa di Babbo Natale
Mercoledì 31/12
Camminata di San Silvestro
** lo svolgimento dell'evento sarà confermato, di volta in volta, sulla pagina Facebook in funzione delle condizioni meteo.
Via Francisca del Lucomagno
La Via Francisca del Lucomagno è un'antica via romana-longobarda che da Costanza, nel centro Europa, porta a Pavia passando dalla Svizzera. È lunga 510 km, di cui 135 in Italia. Alcuni tratti sono accessibili alle persone a ridotta capacità motoria e può essere percorsa tutto l'anno.
Alla meta, a Pavia, la Via Francisca prosegue verso Roma con la Via Francigena.
L'associazione Calimali Odv Ets offre ristoro ai pellegrini negli orari di apertura del chiosco ed è autorizzata a rilasciare il timbro per la credenziale del pellegrino.
Sostieni i Calimali
Anche quest'anno hai la possibilità di sostenere i Calimali.
Per farlo puoi destinare il 5 x Mille in favore dell''Associazione.
Compila la scheda CUD, il modello 730 o il modello Unico.
Firma nel riquadro indicato come "Sostegno del volontariato…"
ed indica il codice fiscale dell'associazione: 90010000124
Se preferisci fare una donazione questo è il nostro codice IBAN: IT87A0306909606100000150289
Dati associazione
Calimali O.D.V. – E.T.S.
Associazione riconosciuta iscritta nel Reg. Regionale delle persone giuridiche private n° d'ordine 2865 con decreto n° 624 del 3/3/2017
Iscrizione n° VA – 40 Sez. B e C – Reg. Gen. Region. del Volont. Sez. Prov. Varese - Determ.n°3226 del 01/8/2003
Sede sociale ed operativa: Fagnano Olona, Via Cristoforo Colombo, 80.
C.F. 90010000124 - P.IVA IT03949300127
calipolisodvets@pec.buffetti.it
Contributi ricevuti da enti pubblici nell'anno 2024
Comune di Fagnano Olona euro 6.000,00
Comune di Gorla Maggiore euro 6.000,00
Calimali Odv Ets
Via Cristoforo Colombo 80, 21054 Fagnano Olona (VA)
Il chiosco ristoro è aperto tutte le domeniche e nelle festività dalle 9 al tramonto